-->
È senza dubbio il progetto più ambizioso della storia di Uisp Modena Solidarietà quello presentato a inizio marzo 2025 alla Fondazione di Modena nell’ambito del Bando sulla Cooperazione Internazionale. Dopo aver stipulato un doppio partenariato con la Diocesi di Sao Gabriel da Cachoeira e con l’Inspetoria Salesiana dell’Alto Rio Negro, Uisp Modena Solidarietà ha infatti predisposto il progetto “Até Settenta”, un intervento di formazione e di aiuto concreto in termini di materiali e attrezzature per il centro “Mamae Margarida” che dal 2007 si occupa di assistenza alle persone con disabilità di tutta la regione di Sao Gabriel, grande come un terzo dell’Italia. Il progetto ha l’obiettivo di formare gli operatori sui temi della neuropsichiatria e della riabilitazione fisica, intercettando i bisogni degli utenti che rientrano nello spettro autistico ma anche di tutti gli altri disabili che il centro (gestito dalla diocesi) fatica a seguire con le dovute cure. Accanto alla formazione, nel progetto sono presenti vari acquisti di materiali utili a sviluppare in maniera più dettagliata e rispondente ai bisogni le attività. Non resta che attendere gli esiti del bando. Nel progetto è partner anche Modena Terzo Mondo.